La band metal finlandese Rifftera pubblicherà il suo nuovo EP Coda l’11 ottobre 2024 tramite Inverse Records. Il primo singolo “No Turning Back” è uscito oggi con un video visualizer. Questa è la prima uscita dal loro secondo album in studio acclamato dalla critica Across the Acheron, pubblicato nel 2019 sempre da Inverse Records.
Streaming: https://push.fm/fl/rifftera-no
La band commenta il singolo:
“No Turning Back è una canzone un po’ più lenta nella nostra scala, ma questo aggiunge solo pesantezza. La canzone inizia con un’introduzione di tastiere che mi ricorda Ginga: Nagareboshi Gin anime e fantascienza anni ’80. Poi seguono ad esempio diversi riff killer, un ritornello davvero orecchiabile e tre assoli. Perché che tipo di canzone non avrebbe tre assoli? Atmosfera oscura, riff schiaccianti e un po’ di miele in cima; è di questo che è fatto No Turning Back.”
BIOGRAFIA:
I Rifftera sono stati formati nel 2010 a Vaasa, in Finlandia, da Janne Hietala. La band è nata fondamentalmente come un progetto in studio, per essere un canale per pubblicare riff e idee di canzoni che continuavano ad arrivare. Janne aveva suonato in alcune band e progetti nel corso degli anni, ma a parte un paio di demo nei primi anni 2000, nessuno di questo materiale era mai stato ascoltato al di fuori delle prove. Quindi fin dall’inizio l’idea dei Rifftera era fondamentalmente solo quella di pubblicare musica, nella forma che meritava.
Antti Pöntinen e Jupe Karhu condividevano un passato musicale con Janne e, dopo essere stati invitati, hanno deciso di unirsi a questa nuova band. I primi anni della band hanno comportato molto apprendimento e affinamento delle competenze sia nella scrittura delle canzoni che nelle aree di registrazione.
Nel 2012 Mikko Kuoppamaa si è unito alla band e alla fine ha portato a una situazione in cui Mikko ha iniziato a prendersi cura del canto pulito della band e Janne si occupò delle parti urlate. Prima dei Rifftera Mikko aveva solo cantato alcuni cori e Janne non era mai stato davanti al microfono, quindi l’unica ragione per condividere i compiti vocali in questo modo era il fatto che non c’era nessun altro in giro a farlo. Fortunatamente iniziarono ad arrivare risultati promettenti e dopo un paio di demo la band pubblicò finalmente il suo album di debutto, Pitch Black, nell’agosto 2015.
La band non aveva un batterista prima del 2016, quando Ville Härkönen si unì alla formazione (Thomas Tunkkari, un vecchio amico e batterista dei Dark Sarah, suonò la batteria in Pitch Black come batterista turnista e l’era demo fu gestita con batteria programmata). Con Ville i Rifftera iniziarono a lavorare al secondo album, Across the Acheron, che alla fine uscì nel gennaio 2019.
Dopo alcuni anni di silenzio, un EP di quattro canzoni chiamato Coda fu pronto per l’uscita nel 2024.