I tre pezzi di dark power metal HYLOXALUS si stanno preparando a svelare il loro inquietante e pesante album di debutto il 26 gennaio 2024. Combinando un’eterea voce soprano con una strumentazione tonante e atmosfere oscure, questo è power metal con una differenza.
Il suono seducente degli HYLOXALUS ti trascinerà nella canzone di apertura dell’album “He Dies In The Swamp”. Le percussioni incessanti guidano la traccia con una velocità disumana, mentre le chitarre distorte portano ritmi fondamentali per far volare armonie spettrali. Scivola negli incubi provocatori di “Dream Chasm”, ma fai attenzione ai demoni della paralisi del sonno. Gli strati strumentali in “Undead in Ward 6” costituiscono un’offerta teatrale, raffigurando opportunamente una storia vampirica di fuga da una malattia terminale in cambio della vita eterna. Le tracce finali, “Severed From The Reborn Sun” e “Splitter” concludono l’album con una storia drammatica in cui il protagonista tenta di distruggere Dio. Le progressioni dissonanti e i ritmi veloci di HYLOXALUS manifestano disagio e suspense mentre ha luogo l’epica battaglia.
Biografia:
Con sede a Edmonton, Canada, gli HYLOXALUS inizialmente sono nati da una manciata di demo con l’intenzione di esplorare un suono melodeath. Invece, è stata aggiunta la voce solista del soprano e una serie di stili si è confusa nel mix. Dopo aver operato come progetto in studio, nel 2021 gli HYLOXALUS sono saliti sul palco come supporto ai RAVENOUS e il trio si è successivamente esibito all’Armstrong Metalfest (2022) e all’Hyperspace Metalfest (2023). I primi due EP della band, pubblicati nel 2019 e nel 2021, sono stati musicalmente collocato nei regni del power metal euro degli anni 2000 ma con un tocco più lunatico. Make Me The Heart Of The Black Hole vede il trio sviluppare il proprio sound in riff di FEAR FACTORY/STRAPPING YOUNG LAD che incontrano TRISTANIA, con una batteria fortemente ispirata ai RUSH.
Line Up:
Nina Laderoute – voce
Mike Bell – chitarra/basso/programmazione synth/cantautore
Danial Devost – batteria